Mousse di Cioccolato

Dedicato ai veri golosi del cioccolato...


Ingredienti:

Per la base
Pan di Spagna al cioccolato

Per il ripieno

250g di philadelphia light allo yogurt
250 g di ricotta
500 ml di panna fresca
3 fogli di colla di pesce
100 g di zucchero a velo
2 cucchiai di latte
300 g di cioccolato fondente

Decorazione:
Glassa a specchio al cioccolato



Preparare la base di pan di spagna (ognuno la sua ricetta) aggiungendo del cacao all'impasto dimezzando le dosi per renderlo basso e versarlo su una teglia della forma che ci interessa o direttamente nello stampo a cerniera.
Nel frattempo montare la panna e riporre in frigo, sciogliere i fogli di colla di pesce nel latte caldo e lasciare intiepidire, nel frattempo
montare la philadelphia con lo zucchero e la ricotta fino a renderla cremosa.
Fondere a bagnomaria il cioccolato e unirli alla crema di ricotta delicatamente cercando di non formare grumi e
In fine aggiungere la gelatina e la panna montata delicatamente senza smontarla.

Disporre la crema sul disco di pan di spagna cospargere la superficie con il topping al cioccolato (glassa a specchio)che potete trovare la ricetta su altri blog più avanti la posterò
e Lasciare in frigo tutta la notte. Decorare a Piacere e gustare !é qualcosa di godurioso... tante calorie ma troppo piacere del palato :D
Si possono dimezzare le calorie cercando di utilizzare formaggio light e ricotta di vaccina leggera

Pere e Cioccolato


Il mio nonno adora il cioccolato e per il suo compleanno ho pensato di fargli una torta diversa dalla classica cioccolato e panna, cosi ho tirato fuori la classica pere e cioccolata con scaglie di cioccolata fondente!Che buona...ma troppe calorie x me che sono sempre a dieta!!!

INGREDIENTI:
300 g di farina
200 g di zucchero
1 bustina di lievito
4 pere williams
1 bicchiere di olio di semi
1 bicchiere di latte
50 g di cacao
100 grammi di cioccolato fondente a scaglie
3 uova

sbattere le uova con lo zucchero e aggiungere l'olio, setacciare farina e cacao con il lievito e aggiungerlo alle uova sbattute aggiungere alla fine le pere a fette e la cioccolata a scaglie.
Imburrare una teglia e versare il composto, disporre le fettine di pera messe da parte e infornare 45 minuti a 180 °

Muffin Mele e Miele




M M M
Una merenda sana e golosa i muffin soffici e gustosi in mille varianti eccone una molto casalinga e genuina:MELE MIELE LIMONE

Vi ricordo che il segreto dei muffin e quello di preparare gli ingredienti in due ciotole diverse umidi e asciutti , senza montare uova ma solo amalgamarle, e misciare o liquidi con gli asciutti senza lavorarli troppo.

INGREDIENTI:
300 g di farina
due cucchiai di lievito x dolci
100 g di zucchero
1 cucchiaio di miele
2 uova
un pizzico di sale
1 mela a fettine
50 g di burro
pirottini
150 ml di latte
il succo di un limone

Dividere tutti gli ingredienti liquidi in una ciotola e quelli asciutti in un'altra unirli e mescolarmi velocemente, riempire i pirottini per 3/4 mettere una fettina di mela sopra ogni muffin e infornare x 30 minuti A 180°
e BUONA MERENDA!!!!



Torta Kinder


E si sono proprio una vera golosona e questa fantastica torta veloce e gustosa non può mai mancare nei buffè di dolci durante una festa questa è stata fatta x il 25 esimo di mamma insieme alle crostate di visciole e il semifreddo al melone.

Ingredienti torta kinder:

6 cucchiai di cacao amaro rasi
6 cucchiai di farina
6 cucchiai di zucchero
1 bustina di lievito
3 uova
1 tazzina piccola di olio di semi
1 bicchiere di latte


Per farcire:
1 barattolo di nutella
1 barattolo di panna fresca

sbattere le uova con lo zucchero,aggiungere l'olio di semi e il bicchiere di latte, aggiungere gradualmente farina cacao e lievito e versare in una tortiera imburrata. Infornare per 40 minuti a 180.
Far raffreddare e montare la panna fermissima. Tagliare la torta a metà spalmare la nutella su i due dischi e la panna, sovrapporli e cospargere di zucchero a velo.

Crostata Prugne e Pinoli


Arriva il freddo e spesso mi viene voglia di dolci un pò "rustici" ed ecco qui che con un barattolo di marmellata di prugne fatta in casa e i pinoli raccolti dal pino di fronte casa ho tirato fuori questa crostata semplice ma gustosa, classica crostata della domenica :D

Ingredienti per la frolla:

- 300 g di farina
- 150 g di zucchero
- 1 cucchiaino raso di lievito
- 3 tuorli
- 150 g di burro
- la buccia di un limone grattugiata


Ingredienti per la farcia:

- 1 barattolo di marmellata di prugne
- 1 bustina di pinoli

ROTOLO classico alla NUTELLA

C'è poco da dire davanti a cotanta bontà! nulla di più semplice ma goloso...la foto dice tutto!

Per la pasta biscuit:

120 g di farina 00
120 g di zucchero semolato
4 uova

per il ripieno:
nutella quanto basta

Separare gli albumi e montarli a neve ben ferma con un pizzico di sale, montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa e chiara. Aggiungere delicatamente la farina setacciata e gli albumi montati a neve.
Versare il composto su di un foglio di carta forno posizionato su una placca da forno e cuocere per 15 minuti a 180 °.
Sfornare la base e capovolgere su uno strofinaccio umido, rimuovere la carta forno ed arrotolare, lasciare raffreddare un pochino e srotolare nuovamente.
Spalmare di nutella a piacimento o con qualsiasi marmellata e arrotolare di nuovo.Tagliare le due estremità per renderlo uniforme e per finire spolverare di zucchero a velo.. BUON APPETITO!!!

Torta Rustica Prugne e Marmellata


A casa ho la fotruna di avere alberi da frutta e in questo ultimo periodo sono stata sommersa di prugne! Buonissime ma per nostra sfortuna troppo calorose se mangiate tutti i giorni, così dopo
aver prepararto varie marmellate ho pensato e se invece della solita crostata facessi una torta rustica?PROVIAMOCI!
il risultato è davvero stupefacente davvero buona!!!
  • INGREDIENTI:
  • 3 vasetti di yogurt di farina
  • 2 vasetti di zucchero di canna
  • 1 vasetto di olio di semi
  • 1/2 bustina di lievito
  • 3 uova grandi
  • mezzo kg di prugne pelate
  • 4 cucchiai di marmellata di prugne
PROCEDIMENTO:
procedere come per una normalissima torta sbattendo le uova con lo zucchero e infine unire l'olio e la farina con il lievito setacciate, in fine unire le prugne spelate e tagliate a spicchi, amalgamare il tutto e versare in uno stampo imburrato da 24 cm, sopra versare i cucchiai di marmellata sciolti con un pò di acqua e cosprgere di zucchero di canna.
Infornare a 180° x 45 minuti (fare prova stuzzicadenti)
et voilà! una vera delizia non troppo dolce ma gustosa e da quel sapore di "antico" e di cose buone!